PARTECIPARE AL PROCESSO DI CAMBIAMENTO

Da quando sono stato eletto Segretario generale della Uil Umbria, da novembre 2021, grazie al confronto quotidiano che ho con […]
SVILUPPO, LAVORO E LOTTA ALLA PRECARIETÀ: LA SFIDA DEL PNRR

La Toscana deve riaccendere i motori e tornare a crescere. Una regione già colpita da due anni di pandemia e […]
QUESTA SCUOLA MERITA UN GRAZIE

«Nino cammina, che sembra un uomo, con le scarpette di gomma dura…». Adesso non arriva il rigore, il non aver […]
ALLE PRESE CON UN CONFINE DIVENTATO PIU’ PROBLEMATICO

Portualità, logistica, manifatturiero e industrie energivore, come acciaierie, laminatoi e produttori di pannelli per l’industria del mobile. Sono i capisaldi […]
LA TUTELA AMBIENTALE IN COSTITUZIONE: È UNA GRANDE SVOLTA

Il Parlamento ha approvato la proposta di Legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra […]
Il CCNL Funzioni Centrali segna il futuro della Pubblica Amministrazione

Arrivare alla firma del nuovo Ccnl Funzioni Centrali non è stato facile. La difficoltà maggiore è stata quella di trovare […]
Da eroi a dimenticati: i lavoratori della sanità che hanno salvato migliaia di vite umane

La pandemia ci ha mostrato lo straordinario valore dei lavoratori e dei servizi pubblici, ma ha fatto emergere anche i […]
NAVIGATOR: STRATEGICO AUMENTARE LE LORO ATTIVITÀ

I Navigator nascono come figura professionale necessaria per poter avviare con i beneficiari di reddito di cittadinanza le attività di […]
FONDI BILATERALI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA INTEGRATIVA

I fondi bilaterali costituiscono le fondamenta di quel che sarà l’evoluzione della previdenza integrativa a sostegno dei lavoratori. Questa osservazione […]
AMPLIARE I SISTEMI DI PROTEZIONE SOCIALE

A fine 2019 l’Oms pubblicò due report con il quadro completo dei sistemi sanitari e fissò il 2030 come data […]