lunedì 25 Settembre 2023

FINANZIARE CON EUROBOND UN NUOVO FONDO EUROPEO PER L’INDUSTRIA

Riteniamo fondamentale che il Governo si confronti con le parti sociali sulla questione di un nuovo Fondo europeo per l’industria, che andrebbe finanziato attraverso l’emissione di Eurobond, ponendo contestualmente vincoli sociali e ambientali anche per combattere la concorrenza sleale dei Paesi dell’Est Europa.

Sempre in quest’ottica, abbiamo proposto una razionalizzazione degli incentivi alle imprese, che dovranno essere non più a pioggia, ma strettamente vincolati alla crescita dell’occupazione, alla qualità del lavoro e coerenti con gli obiettivi ambientali.

Non dobbiamo più ripetere gli errori del passato, concedendo contributi senza alcuna condizionalità alle imprese che delocalizzano, applicano contratti in dumping, trascurano la sicurezza dei lavoratori.

In merito all’idea, più volte manifestata, di fare dell’Italia l’Hub Europeo del gas, nel condividere questo obiettivo, ci chiediamo come fare affinché questo possa garantire benefici concreti per le famiglie e le imprese italiane.

La Uil auspica che il confronto con il Governo sia serrato e sul merito, a partire proprio dal prossimo intervento legislativo sugli incentivi.