sabato 02 Dicembre 2023

FON.COOP: TUTTA LA FORMAZIONE 2022

Il fondo della cooperazione: chi é

Fon.Coop è il Fondo Interprofessionale che finanzia la formazione delle imprese cooperative e dell’economia sociale.

I soci fondatori sono Agci, Confcooperative, Legacoop con Cgil e Cisl, Uil.

Opera da vent’anni in tutto il territorio nazionale.

Ha distribuito 350 milioni di euro per piani formativi concordati.

Ha formato oltre un milione di partecipanti – la metà sono donne.

L’offerta formativa

Ogni anno il Fondo della cooperazione ridistribuisce circa 30 milioni di euro di contributi per la formazione.

Le imprese per accedere alle risorse hanno a disposizione due distinti canali di offerta: il Conto Formativo, che consente di utilizzare direttamente le proprie risorse versate e il Fondo di Rotazione, che opera attraverso Avvisi, e che dà l’opportunità specialmente alle PMI di ottenere più risorse di quelle versate. 

Dal 2020 Fon.Coop offre a tutte le sue PMI aderenti l’opportunità di scegliere il canale di finanziamento più adatto alle proprie esigenze di sviluppo e competitività: tra febbraio e aprile di ogni anno le aderenti sono chiamate a decidere come fare formazione con Fon.Coop.

C’è bisogno di formazione: cambiano gli scenari, diventano sempre più pressanti le esigenze di cambiamento per affrontare le incertezze e le imprese hanno la necessità di aggiornare i propri asset per rafforzare le produzioni e salvaguardare l’occupazione.

Il 2022 di Fon.Coop è un ampio ventaglio di iniziative formative che accompagnano le trasformazioni del sistema lavorativo e produttivo italiano.

Il Conto Formativo mette a disposizione circa 20 milioni di euro per le grandi imprese e le PMI che hanno scelto il canale diretto di accesso alle risorse. È uno strumento versatile e senza vincoli sull’utilizzo delle tematiche e delle modalità formative. Con il servizio di video consulenza CFxTe è assicurata un’assistenza sempre pronta e personalizzata on demand. Anche le PMI aderenti possono accedere alle proprie risorse al Conto Formativo e la scelta è possibile fino al 22 aprile 2022.

Sul Fondo di Rotazione la nuova Programmazione degli Avvisi pone l’accento sulla sostenibilità e propone la qualificazione e la specializzazione delle competenze tecniche e professionali di lavoratrici e lavoratori, al fine di renderle adeguate, riconosciute e rispondenti ai fabbisogni urgenti ed emergenti.

Lo stanziamento è di 11,5 milioni di euro su tre Avvisi. L’Avviso 50 Aziendale è già uscito ed è dedicato alle competenze per agire la sostenibilità, mentre a giugno ci sarà lo Strategico 51, che finanzia ricerca e formazione in una prospettiva di crescita da condividere anche con altre imprese e in sintonia con i territori e le comunità di riferimento. A settembre infine sarà pubblicato lo Smart, per attività formative veloci su fabbisogni di immediata realizzazione: un Avviso più adatto alle imprese di più piccola dimensione.

Tutte le informazioni sulle iniziative di Fon.Coop sono disponibili sul sito. Per rimanere aggiornati: la newsletter, i canali social Facebook e Linkedin.