venerdì 09 Giugno 2023

Il futuro del lavoro passando per lo smart working

La Uilcom ha realizzato, di recente, una ricerca sullo smart working.

Un bel progetto, completato con la presentazione dello scorso 5 febbraio per la quale, oltre ai nostri ospiti, ringraziamo il giornalista e conduttore televisivo Marco Frittella che, con la sua disponibilità e professionalità, ha rappresentato un vero e proprio valore aggiunto all’evento.

Abbiamo voluto mettere in piedi questa nostra iniziativa per entrare nel merito di un argomento centrale nel prossimo futuro del lavoro. Il Covid-19 ha certamente accelerato il processo di riorganizzazione di molte aziende. L’abbiamo vissuto in gran parte dei nostri mondi dove insieme alle aziende abbiamo “protetto” gran parte dei lavoratori e delle lavoratrici, promuovendo il lavoro tra le mura domestiche.

Chiaramente spetta a noi il compito di accompagnare questo concetto di trasformazione sapendo che va trovato il giusto modello tra ciò che si faceva prima della pandemia e ciò che si sta facendo, ancor oggi, con il virus in circolazione. Solo quando questo stato di emergenza finirà, si potranno iniziare a sperimentare realmente nuovi modelli di smart working e, noi soprattutto, ci dobbiamo far trovare pronti.

Su queste basi, abbiamo deciso di sviluppare la nostra ricerca, un lavoro di organizzazione per la cui realizzazione, abbiamo dovuto “portare a bordo” anche le lavoratrici ed i lavoratori.

Li abbiamo coinvolti per chiedere un parere sulla loro esperienza, una scelta voluta proprio per l’attenzione che, come Sindacato, abbiamo da sempre nei confronti dei nostri iscritti e dei lavoratori tutti. Una sfida che abbiamo vinto. Circa 15.000 persone hanno risposto alla nostra survey fornendoci il loro punto di vista. Ora tocca a noi utilizzare al meglio questo importante bagaglio di informazioni.